top of page

DEVI LEGGERE ED ACCETTARE PRIMA DI COMPLETARE L'ORDINE

CONDIZIONI D'ACQUISTO

Premesso che:

  • Drive Game Seat è un'azienda, con sede in Lazise (Vr), email: info@drivegameseat.it

  • Drive Game Seat, di seguito denominata “Società”, si occupa di selezione, importazione, distribuzione e produzione di prodotti e accessori per videogame.

  • I servizi vengono offerti attraverso il sito internet www.drivegameseat.it, di seguito denominato “il Sito”

  • Nei rapporti tra la Società e il Cliente si applicano le seguenti condizioni generali di contratto a norma del D.lgs n.21/2014.

 

Definizioni

Ai fini dell'applicazione delle presenti condizioni generali di contratto si intendono:

  • Sito: il sito internet www.drivegameseat.it attraverso il quale viene espletata l'attività d'impresa;

  • Cliente: il soggetto che acquista beni tramite il Sito;

  • Produttore: il soggetto giuridico produttore dei beni messi in vendita sul Sito e diverso da Drive Game Seat;

  • Cliente-consumatore: il soggetto che acquista beni tramite il sito e protetto dalle normative a tutela del consumatore (D.lgs n.206/2005 e successive modifiche)

  • Cliente-impresa: il soggetto giuridico che acquista beni tramite il sito e non protetto dalle normative a tutela del consumatore (d.lgs n. 206/2005 e successive modifiche)

 

Oggetto

La Società, nell'esercizio della propria attività d'impresa, offre in vendita i beni e i servizi presenti sul sito con le modalità specificate nelle presenti condizioni generali di contratto e con le specifiche indicate nella scheda “Dettagli prodotto” presente sul modulo d'ordine.

 

Prodotti

Si precisa che la descrizione e la foto di ciascun prodotto sono meramente indicative delle caratteristiche generali dello stesso e che i beni commercializzati da Drive Game Seat sono destinati ad un utilizzo videoludico. I sedili non sono omologati ne omologabili per l'utilizzo su strade aperte al traffico. I sedili si intendono unicamente destinati all'utilizzo in pista e/o circuito chiuso non aperto al pubblico.

La società non può essere altresì ritenuta responsabile per qualsiasi danno a cose e/o persone che possano essere imputati all'utilizzo e/o montaggio dei prodotti acquistati.

 

Conclusione del contratto

Il contratto si intende concluso al momento in cui l'accettazione del Cliente, trasmessa mediante l'invio dell'ordine digitale, giunge all'indirizzo elettronico della Società. Il Cliente riceverà, tramite email, la conferma della ricezione dell'ordine e dell'avvenuta conclusione del contratto.

 

Prezzi

I prezzi indicati nel sito vengono espressi in Euro e sono comprensivi di Iva.

E' da considerarsi escluso il costo del trasporto che verrà indicato durante la procedura d'ordine. In ogni caso il Cliente verrà reso edotto del costo totale del bene prima che questi confermi definitivamente l'ordine. I prezzi esposti sul sito possono variare senza preavviso.

Fatturazione

La fattura deve essere richiesta espressamente al momento dell'ordine e non potrà essere emessa successivamente ai sensi e per gli effetti dell'art.22 Dpr n.633/1972.

Per consentirne alla Società l'emissione, è necessario fornire il codice fiscale e/o la partita Iva nel caso del Cliente-impresa. 

 

Modalità di pagamento

I metodi di pagamento accettati dalla Società sono i seguenti:

  • bonifico bancario*

  • PayPal

  • carta di credito VISA o MASTERCARD

Bonifico Bancario*

Il pagamento a mezzo bonifico bancario verrà effettuato a cura del Cliente che provvederà alla disposizione in favore di DriveGameSeat, in modo anticipato ed alle coordinate bancarie indicate. E' necessario indicare nella causale del bonifico il numero d'ordine. E' opportuno poi, inviare copia dell'effettuato bonifico via mail a info@drivegameseat.it

Nel caso in cui il Cliente scelga tale mezzo di pagamento, l'effettiva spedizione della merce, verrà eseguita solo dopo la ricezione dell'effettivo accredito della somma sul conto corrente.

 

Bonifico intestato a:

Drive Game Seat 

Banca Intesa SanPaolo

IBAN: IT51M0306959311100000005803

Il pagamento tramite carta di credito, per garantire la totale sicurezza delle transazioni, viene effettuato tramite protocollo web SSL (Secure Socket Layer), che permette di crittografare i dati immessi. Il servizio, svolto da Unicredit, utilizza i protocolli sicuri “VERIFIED BY VISA” per i pagamenti effettuati con carte di credito del circuito VISA, e “SECURE CODE” per i pagamenti effettuati con carte di credito del circuito MASTERCARD. Non appena verrà confermato l'ordine sul sito, il Cliente verrà automaticamente indirizzato sulla pagina web e, negli appositi spazi, potrà inserire i dati richiesti (intestatario, numero, data di scadenza e codice della carta di credito utilizzata) ed autorizzare la transazione. Lo scambio dei dati in questione avviene esclusivamente tra il Cliente e il sistema sicuro di pagamenti online.

Drive Game Seat non verrà in nessun modo a conoscenza delle informazioni relative alla carta di credito del Cliente in quanto il pagamento verrà gestito direttamente.

Drive Game Seat pertanto, non potrà in alcun modo essere considerata responsabile per eventuali usi indebiti o fraudolenti dei dati afferenti alle carte di credito, operati da terzi. 

 

Consegna dei beni

Eventuali ritardi determinati dall'indisponibilità dei prodotti presso il Produttore, non potranno essere imputati alla Società.

In caso di indisponibilità dei prodotti superiore ai 35 giorni il Cliente verrà informato del ritardo.

Il Cliente, al momento della consegna del bene da parte del vettore deve verificare:

  • che il pacco sia integro, non danneggiato, né bagnato o comunque conforme alle caratteristiche standard di un pacco postale;

  • che il numero di colli indicato sulla bolla di accompagnamento sia corrispondente effettivamente al numero di colli consegnati.

Eventuali contestazioni vanno immediatamente esposte al vettore.

 

In mancanza, la merce si considera correttamente consegnata.

In caso di consegna di colli danneggiati, non sigillati o con segni di manomissione, così come nel caso di merce mancante, è necessario comunicare ”accettazione con  riserva” al vettore per poter ottenere il risarcimento di eventuali danni.

Il Cliente deve:

  • esprimere una riserva applicando, prima della propria firma, la dicitura “Accetto con riserva”; in tal caso sarà possibile, aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, ottenere il risarcimento;

  • respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il collo con riserva o il danno sia ben visibile senza necessità di dover aprire il pacco.

Il Cliente deve comunicare tali eventi alla Società entro cinque giorni dal ricevimento della spedizione.

 

Garanzia

Nell'esecuzione del presente contratto, la Società rende noto che il Cliente-consumatore è garantito (garanzia legale di conformità) dalle norme di cui all'art.128 e ss. d.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).

Il Cliente-consumatore usufruisce della garanzia legale di cui all'art. 49 del d. lgs n.206/2005.

Il Cliente-Impresa usufruisce della garanzia di cui all'art. 1495 c.c

Tutti i prodotti presenti sul sito sono coperti dalla garanzia minima di legge del Produttore, ove previsto, eventuali condizioni migliorative vengono indicate nella descrizione dello stesso bene.

La Società non può essere ritenuta responsabile per l'esecuzione della garanzia fornita dal Produttore; nondimeno si adopererà, agevolando i contatti con le aziende produttrici e distributrici, al fine della massima soddisfazione del proprio cliente.

La garanzia non comprende in nessun caso l'intervento tecnico presso il domicilio del Cliente, non comprende e non copre eventuali costi di manodopera per l'installazione e/o lo smontaggio dei beni sostituiti in garanzia, non comprende e non copre eventuali danni causati dal prodotto.

Il bene deve essere inviato, a spese del Cliente,  presso la sede della Società.

La garanzia copre i difetti di fabbricazione accertati dal Produttore; nessuna sostituzione o riparazione del prodotto verrà effettuata nei casi di errori di montaggio, modifiche o uso improprio del bene.

Per poter usufruire della riparazione in garanzia, il Cliente è tenuto a richiedere alla Società il “modulo di rientro” (RMA) con il quale verrà autorizzato il reso, previa assegnazione di apposito numero.

Il “modulo di rientro” deve essere compilato a cura del cliente ed allegato al prodotto difettoso, il quale verrà spedito secondo le modalità indicate nello stesso modulo.

I resi non autorizzati dalla Società non verranno accettati.

 

Riparazioni

In caso di guasto o problematiche tecniche relative ad un prodotto che non sia più coperto dalla garanzia, è necessario richiedere alla Società il “modulo di rientro” (RMA) con il quale verrà autorizzato il reso, previa assegnazione di apposito numero.

Il “modulo di rientro” deve essere compilato a cura del Cliente ed allegato al prodotto difettoso, il quale verrà spedito secondo le modalità indicate nello stesso modulo.

I resi non autorizzati dalla Società non verranno accettati.

 

Recesso

Salvo che non si tratti di prodotti personalizzati, o delle altre esclusioni di cui all'art. 59 del Cod. cons., il Cliente-consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione.

Il periodo di recesso termina dopo quattordici giorni a partire dalla data dell'ordine.

 

Esercizio del diritto di recesso

Prima della scadenza del periodo di recesso, il Cliente-consumatore informa la Società della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto tramite comunicazione scritta inviata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno. La suddetta comunicazione può essere inviata tramite mail .

 

Lettera tipo di recesso

Il Cliente-consumatore che si voglia avvalere del diritto di recesso può compilarla secondo il seguente modulo:        

Alla C.a. Drive Game Seat,37017; Lazise (VR)

 Io sottoscritto Sig. ___________ (nome, cognome, indirizzo ) con la presente, da valere ad ogni effetto di legge, sono a recedere dal contratto di vendita stipulato in data ______ facente capo al n. d'ordine ______ , da me ricevuto in data _______e avente ad oggetto i seguenti beni (indicare i beni oggetti del contratto). Data, Firma

 

Effetti del recesso

L'esercizio del diritto di recesso pone termine agli obblighi delle parti.

 

Obblighi della Società in caso di recesso

La Società rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente-consumatore, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è venuta a conoscenza della volontà dello stesso di recedere dal contratto.

La Società effettua il rimborso utilizzando il medesimo mezzo di pagamento usato dal Cliente-consumatore per la transazione iniziale.

La Società non è tenuta a rimborsare i costi di spedizione qualora il Cliente-consumatore abbia scelto una modalità di spedizione differente da quella meno costosa offerta dalla Società stessa.

 

Obblighi del consumatore in caso di recesso

Il Cliente-consumatore si impegna a restituire i beni alla Società, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso alla Società.

Le spese occorrenti per la riconsegna del bene alla Società restano a carico del Cliente-consumatore. Il costo è determinato dal peso e volume del bene acquistato e va calcolato in base ai prezzi applicati dal vettore scelto dal Cliente- consumatore per la riconsegna dei beni.

Il Cliente-consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli stessi differente da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento e pertanto, in tal caso,

la Società, nel restituire le somme versate dal Cliente-consumatore, valuterà l'effettiva diminuzione di valore del proprio bene.

 

Esclusioni

Il diritto di recesso non si applica in caso di:

  • mancata apposizione del “modulo di autorizzazione” rilasciato dalla Società sull'involucro esterno del pacco spedito;

  •  mancanza della confezione esterna o dell'imballo interno originale;

  • assenza di elementi integranti del prodotto (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: accessori, cavi, manuali...);

  • beni personalizzati (stampati, serigrafati, ricamati);

  • beni al quale sono state applicati diciture o simboli (loghi) scelti dal Cliente-consumatore;

  • prodotti “su richiesta” (indicati sul Sito) richiesti espressamente dal Cliente-consumatore.

 

Riconsegna dei beni oggetto di recesso

La riconsegna dei beni avviene esclusivamente sotto la responsabilità del Cliente-consumatore pertanto, in caso di smarrimento o danneggiamento del bene da parte del vettore scelto dal Cliente-consumatore, la Società non è obbligata al rimborso del prezzo.

 

Imballo

L'imballo standard è quello fornito dal Produttore del bene ordinato.

Qualora la Società non dovesse ritenerlo congruo alla protezione del bene in esso contenuto, sarà essa stessa a provvedere ad un ulteriore imballo.

 

Costi di trasporto

Durante l'effettuazione dell'ordine vengono aggiunti i costi di trasporto, calcolati al minor costo possibile ed in relazione al peso e al volume della merce acquistata. In ogni caso di tali costi il Cliente-consumatore viene dettagliatamente informato, tramite il modulo elettronico d'ordine, prima che quest'ultimo sia definitivo.

 

Copyrights

Tutti i contenuti presenti sul Sito, ivi comprese le proprietà intellettuali, sono riservati.

E' fatto espresso divieto di modificare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, trasferire o vendere qualsiasi informazione estratta dal Sito.

Le stampe o i download dei su indicati contenuti, fuori dai casi di archiviazione o visione personale, necessitato di un'autorizzazione scritta dalla Società.

Ogni marchio è proprietà dei rispettivi autori.

 

Giurisdizione

Il Cliente che non ha residenza o domicilio in Italia dichiara espressamente di accettare la legge e la giurisdizione italiana per l'interpretazione, l'esecuzione e la risoluzione di eventuali controversie scaturenti dalle presenti condizioni generali di contratto. 

 

Risoluzione delle controversie

Il Cliente, che abbia residenza in Europa, può rivolgersi, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie con la Società, ad un organismo di mediazione indicato nella piattaforma ODR presente al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La Società rimane disponibile a fornire qualsiasi chiarimento ad eventuali quesiti inoltrati al proprio indirizzo email: info@drivegameseat.it

 

Scarico di responsabilità 

Il cliente libera la società da ogni responsabilità civile/penale derivante dall'utilizzo di prodotti non omologati qui acquistati, nel contempo affermando che farà del veicolo dotato di detti prodotti un uso destinato alle sole competizioni agonistiche/sportive o per impieghi su circuito chiuso non aperto al pubblico.   

 

Integralità

Le presenti condizioni generali di vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni fossero giudicate non valide da parte di una autorità avente giurisdizione, le altre clausole continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia. 

 

Foro competente

Per le controversie civili relative all'applicazione delle presenti condizioni generali di contratto è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente-consumatore; in tutti gli altri casi (clienti possessori di p.Iva o che non hanno residenza o domicilio in Italia) viene eletto come foro competente quello di Verona.

Obbligo dell'acquirente

Il Cliente si impegna ed obbliga, al momento della conclusione della procedura d'acquisto sul Sito, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto.

Il Cliente dichiara in questa sede di aver visionato e accettato le presenti condizioni generali di contratto prima della conclusione dell'acquisto.

 

Esclusioni

Il Cliente-consumatore prende atto che le normative a tutela del consumatore non si applicano nel caso di acquisti di valore inferiore ad € 50,00 (euro cinquanta/00)

bottom of page